Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra è una cittadina portoghese piena di fascino, adagiata sulle fresche colline della Serra de Sintra. Un tempo rifugio estivo per la nobiltà e la famiglia reale, oggi è Patrimonio Dell’Umanità UNESCO e accoglie i visitatori con la sua ricchezza di palazzi sfarzosi, ville stravaganti e siti storici immersi nel verde dei boschi e tra colline scoscese.
Tra le attrazioni più iconiche spiccano il fiabesco Palácio da Pena, le rovine del castello moresco, i giardini misteriosi della Quinta da Regaleira e l’elegante Palácio de Monserrate, di ispirazione araba. Chi si spinge oltre i percorsi turistici più battuti riesce a scoprire un volto diverso di Sintra, fatto di foreste fitte, tratti di costa selvaggia, eremi isolati e punti panoramici meravigliosi, tutti in attesa di essere esplorati dai viaggiatori più intrepidi.
La combinazione di siti di grande interesse, autentico fascino portoghese e paesaggi naturali mozzafiato rende Sintra una meta turistica eccezionale, considerata la migliore gita di un giorno nella regione di Lisbona. Una visita qui è spesso uno dei momenti più belli di un viaggio in Portogallo e costituirà un'aggiunta fantastica ai vostri piani di vacanza.
Questo articolo vi spiegherà perché dovete visitare Sintra e come ottenere il massimo dal vostro viaggio.
Il Palácio Nacional da Pena
Massima espressione del Romanticismo ottocentesco, questo palazzo spettacolare spicca sulla collina, in un’esplosione di colori. Nato dalli visione di Re Ferdinando, mescola torri gotiche, archi moreschi e dettagli manuelini, con terrazze che offrono viste mozzafiato sulla regione circostante. Gli interni sono perfettamente conservati e appaiono come erano nel 1910, alla fine della monarchia portoghese. Guida Al Palacio Nacional de Pena.
La Quinta da Regaleira
Tenuta avvolta da un’aura di mistero, la Quinta da Regaleira è un labirinto di simboli esoterici. Nei suoi giardini si nascondono passaggi segreti, grotte e il leggendario Pozzo Iniziatico, una torre sotterranea che scende nelle profondità della terra. L'intera proprietà intreccia riferimenti all’alchimia, alla massoneria e ai Cavalieri Templari - Guida alla Quinta da Regaleira
Il Palácio Nacional de Sintra
Dominato da due grandi camini conici bianchi, questo è il palazzo reale medievale meglio conservato del Portogallo.Per oltre cinquecento anni è stato il cuore della corte portoghese, fornendo una chiara testimonianza dell'evoluzione dei gusti e della storia della monarchia portoghese.
Il Castelo dos Mouros
Le rovine restaurate di una fortezza moresca del IX secolo si snodano lungo una cresta rocciosa. Dai bastioni e dalle torri si gode un panorama straordinario sulla valle, che dimostra l'importanza strategica di questa roccaforte difensiva - Guida al Castelo dos Mouros
Palácio de Monserrate
Squisito gioiello del design romantico, unisce con eleganza elementi gotici, indiani e moreschi. È circondato da splendidi giardini di piante esotiche provenienti da tutto il mondo e organizzate in aree tematiche geografiche. Trovandosi fuori dal centro, Monserrate è molto meno affollato rispetto agli altri monumenti di Sintra - Guida a Monserrate
Esplorare i dintorni di Sintra
Sebbene i palazzi siano la principale attrazione di Sintra, le colline circostanti e la costa della Serra de Sintra custodiscono molti altri tesori.
Nascosto nel bosco si trova il Convento dos Capuchos, un umile monastero costruito in armonia con la natura. Più a ovest, sorge il Santuario di Peninha, una piccola cappella arroccata su uno sperone roccioso che donnina l’intera linea costiera.
Lungo la spettacolare costa della regione, troverete il pittoresco villaggio di Azenhas do Mar e l'incantevole località balneare di Praia das Maçãs, con il suo tram tradizionale che la collega a Sintra. All'estremità occidentale della regione si trova Cabo da Roca, un promontorio di scogliere imponenti battuto da potenti onde atlantiche, che segna il punto più occidentale dell'Europa continentale.
La costa di Sintra offre anche molte magnifiche spiagge, come la selvaggia Praia do Guincho, perfetta per il surf, l’incontaminata Praia da Ursa e le splendide sabbie di Praia da Adraga, incorniciata dal imponenti falesie.
Azenhas do Mar con la sua piscina naturale alimentata dall'oceano e le caratteristiche case arroccate sulla scogliera.
Le magnifiche sabbie di Praia das Maçãs si trovano a soli 15 minuti di viaggio panoramico in tram dal centro di Sintra.
Le scogliere aspre e battute dal vento di Cabo da Roca, che segnano il punto più occidentale dell'Europa continentale.
La mappa interattiva qui sotto mostra la posizione di tutte le attrazioni, sia a Sintra che nei dintorni.(Nota: fai zoom indietro per vedere tutti i punti)
Attrazioni di Sintra: 1) Palácio Nacional da Pena 2) Quinta da Regaleira 3) Palácio Nacional de Sintra 4) Castelo dos Mouros 5) Palácio de Monserrate 6) Palácio Biester 7) Vila Sassetti 8) Convento dos Capuchos 9) Santuário da Peninha 10) Azenhas do Mar 11) Praia das Maçãs 12) Cabo da Roca 13) Praia do Guincho 14) Praia da Ursa 15) Praia da Adraga
I bastioni del Castello dei Mori offrono una vista spettacolare sull'area di Sintra
Sintra è una delle gite di un giorno più popolari da Lisbona ed è facilmente accessibile anche dalle località turistiche di Cascais ed Estoril.Arrivarci è semplice, grazie a un regolare servizio ferroviario da Lisbona e a linee di autobus dirette da Cascais ed Estoril, che la rendono un'escursione senza stress e adatta a tutte le età.
Una gita di un giorno intensa ma gratificante, progettata per coprire le attrazioni principali, segue in genere questo itinerario:
• Viaggio a Sintra in treno o autobus
• Visita al Palácio Nacional da Pena (il momento clou della giornata)
• Esplorazione dei giardini del Palazzo Pena
• Visita al Castelo dos Mouros (facoltativa, a seconda del tempo a disposizione)
• Pranzo nel centro storico
• Esplorazione delle affascinanti strade del centro storico
• Visita alla Quinta da Regaleira (o al Palácio Nacional de Sintra)
Questo itinerario popolare è strutturato attorno al percorso dell'autobus turistico 434.Il servizio di autobus collega comodamente la stazione ferroviaria con il Palácio da Pena e il Castelo dos Mouros in cima alla collina, prima di tornare alla stazione passando per il centro storico, permettendo così ai visitatori di seguire questo itinerario in ordine logico.
Importante - Prenotazione dei biglietti per il Palazzo Pena: L'ingresso alle sale di rappresentanza del Palazzo Pena richiede un biglietto con una fascia oraria prenotata.Durante l'alta stagione, gli orari più richiesti si esauriscono con largo anticipo, quindi è fondamentale acquistarli prima del viaggio.Potete acquistare i biglietti a tempo da GetYourGuide qui.
Il Palácio Nacional da Pena
L'immensa popolarità di Sintra, soprattutto in estate, fa sì che possa diventare estremamente affollata.Ciò porta a lunghe code per l'ingresso ai palazzi, autobus turistici sovraffollati e attese significative per qualsiasi cosa, dai biglietti del treno alla stazione di Rossio a un tavolo per il pranzo.
Per gestire al meglio la giornata, sono essenziali due strategie: iniziare il prima possibile e acquistare tutti i biglietti online con largo anticipo.
Prenotare in anticipo non serve solo a saltare le code alle biglietterie.Le sale interne del Palácio da Pena e della Quinta da Regaleira operano entrambe con un rigoroso sistema di ingresso a tempo.Se provate ad acquistare i biglietti all'arrivo, probabilmente scoprirete che la successiva fascia oraria disponibile è tra diverse ore, costringendovi a lunghe attese impreviste che fanno perdere tempo prezioso.Assicurarsi i biglietti a tempo online in anticipo è l'unico modo per garantire l'ingresso all'orario desiderato e costruire un itinerario logico ed efficiente per la giornata.
La strategia più efficace per una gita di un giorno è prenotare il biglietto per il Palácio Nacional da Pena la mattina presto.Ciò permette di visitarlo prima che arrivino i principali gruppi turistici e libera la parte centrale della giornata (dalle 10:30 alle 15:00 circa), quando la folla è al culmine.In questo lasso di tempo, potreste visitare il meno affollato Castelo dos Mouros o il Palácio Nacional de Sintra, o semplicemente passeggiare negli ampi terreni del Parco Pena.
Per la Quinta da Regaleira, la strategia migliore è prenotare la propria fascia oraria nel tardo pomeriggio (dopo le 15:00), quando la folla principale inizia a defluire.A causa della sua vicinanza al centro storico e dell'orario di apertura leggermente posticipato, la Quinta da Regaleira è estremamente affollata al mattino, creando un enorme collo di bottiglia, anche per i visitatori con biglietti a tempo.Una visita pomeridiana garantisce un'esperienza di ingresso molto più fluida e spesso significa code più brevi per le attrazioni principali, incluso il famoso Pozzo Iniziatico.
Se la vostra preferenza è evitare del tutto la folla, il Palácio de Monserrate e il Palácio Biester sono scelte eccezionali.Il Palácio de Monserrate offre una bellezza squisita che rivaleggia con il Palazzo Pena, con la sua delicata fusione di dettagli gotici, indiani e moreschi.Per coloro che sono attratti dall'atmosfera della Quinta da Regaleira, il Palácio Biester offre un senso simile di mistero e intrigo gotico, il che non sorprende, dato che è stato progettato dallo stesso architetto, Luigi Manini.
Palácio Biester
Sebbene visitare Sintra in autonomia sia possibile, la dislocazione delle attrazioni su ripide colline può rendere la logistica impegnativa.Per molti visitatori, un tour organizzato è un'alternativa senza stress e altamente efficiente.Un buon tour si occupa di tutti i trasporti, aggira la necessità di prenotare biglietti separati a ingresso programmato ed elimina il fastidio di destreggiarsi tra affollati autobus pubblici.
Oltre alla semplice comodità, un tour fornisce l'accesso a una guida locale esperta.Possono offrire spunti e aneddoti che danno vita alla storia dei palazzi, creando un'esperienza più ricca rispetto a quella offerta da una semplice guida cartacea.Inoltre, un tour organizzato è l'unico modo pratico per visitare sia Sintra sia la città costiera di Cascais in un'unica giornata.
Collaboriamo con GetYourGuide.com da sette anni, poiché la loro piattaforma offre tour con itinerari chiari, recensioni degli utenti e una politica di cancellazione semplice e flessibile.Di seguito sono riportati alcuni dei tour con le migliori valutazioni che coprono i percorsi più popolari:
• Tour di un'intera giornata delle principali attrazioni di Sintra
• Tour di un'intera giornata a Sintra, Cabo da Roca e Cascais
• Tour guidato del Palazzo Pena e della Regaleira
Sintra è ben collegata dai trasporti pubblici, il che la rende una gita di un giorno semplice da Lisbona, Cascais ed Estoril.
In treno da Lisbona - Il modo consigliato, più semplice e popolare per viaggiare da Lisbona a Sintra è il treno.Esistono due servizi ferroviari economici:
• Dalla stazione di Rossio: questa è l'opzione migliore per la maggior parte dei turisti, poiché la stazione è situata in posizione centrale vicino ai quartieri di Baixa e Chiado.Il viaggio dura circa 40 minuti.
• Dalla stazione di Oriente: questa linea è comoda se viaggiate dall'aeroporto o dal quartiere Parque das Nações.Il viaggio dura circa 47 minuti.
Entrambe le linee ferroviarie fanno parte della rete urbana di Lisbona.Un biglietto di andata e ritorno costa 4,90 € e viene caricato sulla carta ricaricabile "Navegante".I servizi sono frequenti, con più partenze ogni ora, attive dalla mattina presto fino a tarda notte.
Un avvertimento sulla guida a Sintra: sconsigliamo vivamente di guidare fino a Sintra.Il centro storico è caratterizzato da strade strette e tortuose, completamente inadatte al volume del traffico moderno.Il parcheggio è estremamente limitato e, durante l'alta stagione, l'area rimane bloccata da ingorghi costanti, con automobilisti a caccia di parcheggi inesistenti.Prendere i mezzi pubblici è un'opzione molto meno stressante.
In autobus da Cascais ed Estoril
I servizi di autobus diretti, gestiti da Carris Metropolitana, sono il modo migliore per raggiungere Sintra dalle località turistiche costiere.
• Da Cascais, partono due linee principali dal terminal degli autobus:
- Linea 1623: è il collegamento diretto e più veloce, con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti.
- Linea 1624: un percorso panoramico più lungo che attraversa per le scogliere di Cabo da Roca e impiega circa 60 minuti.
• Da Estoril, la soluzione principale è sempre la panoramica Linea 1624, che parte dai pressi della stazione ferroviaria e segue lo stesso tragitto costiero.
Nota importante: questi autobus terminano la corsa alla stazione ferroviaria di Portela de Sintra, a circa due chilometri dal centro storico. Questo significa che probabilmente dovrete prendere l’autobus turistico 434 per raggiungere il centro e i palazzi principali come il Palacio da Pena.
Articoli correlati: Da Lisbona a Sintra - Da Cascais a Sintra
La salita di 3 km dal centro storico al Palácio da Pena è piuttosto ripida ed impegnativa, soprattutto in estate. L'autobus turistico 434 è l’unico modo pratico per evitarla. Il percorso collega la stazione ferroviaria al centro storico, quindi si inerpica sulla collina fino al Palácio Nacional da Pena (con una fermata per il Castelo dos Mouros) prima di tornare alla stazione ferroviaria.
Il biglietto hop-on-hop-off valido 24 ore, che copre tutte le linee di autobus di Sintra, costa 13,50 €.Gli autobus partono dal piazzale della stazione ferroviaria ogni 15 minuti durante l'alta stagione.
È importante essere preparati al viaggio stesso: l’autobus può essere molto affollato e spesso si viaggia il piedi per gran parte dei 30 minuti necessari per raggiungere la cima della collina. La lunga durata è dovuta al anche al fatto che il centro storico di Sintra è chiuso al traffico, il che costringe l'autobus a percorrere una stretta circonvallazione spesso congestionata. In alta stagione, il viaggio in autobus può durare più di 40 minuti, con tratti significativi di traffico intenso e a singhiozzo.
Essendo questa l'unica strada per salire prendere un Uber, un Bolt o un Tuk-Tuk non sarà più rapido dell’autobus. Molti autisti rifiutano le corse dirette al Palacio da Pena proprio a causa del traffico.
Nota sulle tariffe singole: teoricamente esiste un biglietto singolo (4,55 €) ma durante i periodi di maggiore affluenza viene spesso sospeso. In questi casi, i conducenti e i venditori offriranno solo i costosi pass da 24 ore. Può comunque valere la pena chiedere alla biglietteria di fronte alla stazione ferroviaria, cove a volte è ancora disponibile la tariffa singola.
L'autobus turistico 435 collega la stazione ferroviaria al Palácio de Monserrate, passando per il centro storico, la Quinta da Regaleira e il Palazzo di Seteais. Questo autobus è l'ideale per un secondo giorno a Sintra.
Articoli correlati: Autobus turistico 434
Gli autobus 435 e 434 in attesa alla stazione ferroviaria
Come accennato, molti turisti visitano Sintra in giornata; tuttavia, se desideri esplorare la città più a fondo, vale la pena pernottare. Il vantaggio principale è la possibilità di ammirare la città dopo che la maggior parte dei turisti se n'è andata, scoprendone il fascino autentico.
I monumenti più importanti di Sintra hanno orari di apertura estesi, il che ti permette di visitarli al di fuori degli orari di punta. Inoltre, la città offre un'ampia scelta di hotel, molti dei quali riflettono lo stile e il fascino della regione.
Booking.comAnche se Sintra viene spesso visitata in giornata da Lisbona, potresti decidere di trascorrere qui due o tre giorni. Ecco un possibile itinerario:
Seconda giornata a Sintra
• Quinta Regaleira e giardini (oppure Palácio Nacional de Sintra)
• Palácio de Seteais
• Palácio de Monserrate
• Vila Sassetti e giardini (facoltativo)
• Passeggiata lungo il Caminho de Vila Sassetti (facoltativo)
Terza giornata a Sintra
• Convento dos Capuchos
• Santuario Peninha e punto panoramico (imperdibile)
• Cabo da Roca
• Praia da Ursa o Praia da Adraga
• Chalet da Condessa D’Edla (Parco di Pena)
• Passeggiata alla Cruz Alta (Parco di Pena)
Attenzione: per questo itinerario è necessario un mezzo di trasporto
Articoli correlati: Una seconda giornata a Sintra
La ragione storica è legata al clima leggermente più fresco delle colline della Serra de Sintra: questa caratteristica spinse la nobiltà portoghese a costruire qui le proprie residenze estive. Nel corso del XIX secolo, ricchi borghesi e nobili europei fecero costruire a Sintra, già allora ambita meta turistica, elaborate ville in stile romantico.
Quinta da Regaleira
Le nostre attrazioni preferite a Sintra sono:
1) Palácio Nacional da Pena 2) Quinta da Regaleira 3) Palácio Nacional de Sintra 4) Palácio de Monserrate 5) Castelo dos Mouros 6) Palácio de Seteais 7) Vila Sassetti
Il Castelo dos Mouros si erge imponente sopra il centro storico di Sintra
La città di Sintra è uno dei migliori esempi in Europa dello stile architettonico romantico, stravagante e colorato. Questo elaborato stile, risalente al XIX secolo, si ispirava all'amore per l'arte e al misticismo di culture antiche, e portò alla realizzazione di edifici vistosi e riccamente decorati, di cui il Palácio da Pena è l'esempio più rappresentativo.
I nostri migliori articoli su Sintra