Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra è una città affascinante, con palazzi sontuosi e panorami naturali mozzafiato, che ne fanno un'escursione giornaliera perfetta da Cascais. A sua volta, Cascais è una delle migliori località balneari della costa di Lisbona e offre alcune delle spiagge più facilmente raggiungibili per chi soggiorna a Sintra.
Da Cascais è facile raggiungere Sintra con autobus di linea o le app di mobilità condivisa come Uber o Bolt. Queste opzioni permettono di evitare la seccatura di cambiare treno a Lisbona o di guidare per le strade strette di Sintra, dove il parcheggio è pressoché inesistente.
Questa guida spiega in dettaglio come spostarsi da Cascais a Sintra (e viceversa) con i mezzi pubblici. Include tariffe, orari e informazioni sulle stazioni, oltre alle informazioni sulle modalità di viaggio alternative.
Articoli correlati: Introduzione a Sintra - Escursione di un giorno a Sintra
Sintra si trova 17 km a nord di Cascais ed è collegata da mezzi pubblici sia su strada che su rotaia. Il collegamento ferroviario è poco pratico perché richiede due tappe: una da Cascais a Lisbona e un’altra da Lisbona a Sintra. Il mezzo di trasporto consigliato tra le due località turistiche è l'autobus diretto che collega Cascais a Sintra.
Due linee di autobus collegano Cascais a Sintra: la 1623 e la 1624. Entrambe partono dalla stazione degli autobus di Cascais (Terminal Cascais) e fanno capolinea a Portela de Sintra.
Autobus 1623 (percorso diretto): è il servizio più veloce, con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti.
Autobus 1624 (percorso panoramico): questa rotta segue un itinerario più lungo e panoramico lungo la costa, passando per le spettacolari scogliere di Cabo da Roca. Il viaggio dura circa 60 minuti.
Approfondimento: tutti i servizi di autobus nell'area metropolitana di Lisbona (incluse Sintra e Cascais) sono gestiti da Carris Metropolitana. Il gestore era Scotturb fino a gennaio 2023, perciò alcune guide turistiche potrebbero ancora riportare il vecchio nome. Scotturb gestisce comunque tutti i servizi di autobus turistici a Sintra, come la linea 434 per il Palazzo Nazionale di Pena.
Tariffe e orari degli autobus
Un biglietto singolo acquistato a bordo dall'autista costa 2,60 €. Si consiglia di avere con sé dei contanti, poiché i pagamenti con carta non sono sempre accettati.
Per una tariffa più economica, puoi usare la carta Navegante, la tessera ricaricabile per i trasporti pubblici valida in tutta la regione di Lisbona. Con la carta Navegante la corsa costa solo 1,55 €. La carta ha un costo di emissione di 0,50 € e può essere acquistata e ricaricata presso i distributori automatici nelle stazioni dei treni e della metropolitana. È un'ottima soluzione per risparmiare se pensi di utilizzare spesso i mezzi pubblici.
Le corse partono circa ogni 30 minuti nelle ore di punta. Per gli orari aggiornati, consulta il sito web di Carris Metropolitana:
www.carris
(Nota: la linea da cercare è la 1623)
Le fermate degli autobus
A Cascais, l'autobus parte dalla stazione principale (Terminal Cascais), situata sotto il centro commerciale Cascais Villa (GPS: 38.700, -9.418). Per i visitatori, la stazione si trova vicino al centro della città e a 5 minuti a piedi da Praia da Duquesa, la spiaggia principale.
A Sintra, l'autobus fa capolinea a Portela de Sintra (GPS: 38.802, -9.376),nella parte moderna della città, ricca di negozi e servizi. Questa non è la zona del centro storico, che rappresenta la principale attrazione turistica.
Da Portela de Sintra ti aspetta una camminata di circa 2 km per raggiungere il centro storico e il Palazzo Nazionale di Sintra. Le attrazioni principali, come il Palazzo di Pena, la Quinta da Regaleira e il Castello dei Mori, sono situate ancora più in alto, sulle colline.
Per raggiungere questi luoghi, la maggior parte dei visitatori utilizza l'autobus turistico 434, che parte dalla stazione ferroviaria di Portela de Sintra.
Le app di mobilità condivisa come Uber e Bolt offrono una comoda alternativa all'autobus, specialmente se si viaggia in gruppo o si preferisce un servizio porta a porta. La corsa dura in genere 25-30 minuti e costa tra i 15 e i 25 €, a seconda dell'orario e della richiesta.
Durante l'alta stagione turistica e nei fine settimana, è probabile che i prezzi siano più alti per via della tariffazione dinamica. La disponibilità può inoltre essere limitata, poiché gli autisti tendono a concentrarsi sulle tratte più trafficate di Lisbona.
Il vantaggio principale è quello di poter scendere direttamente alla destinazione scelta a Sintra, che sia il centro storico o uno dei palazzi principali. In questo modo non dovrai prendere l'autobus turistico 434, un aspetto vantaggioso nei periodi di grande affluenza, quando i bus sono pieni.
Per il viaggio di ritorno, prenotare una corsa da Sintra può rivelarsi più difficile, specialmente nelle ore di punta.
Consiglio: se pensi di usare Uber o Bolt, è consigliabile scaricare l'app, registrarsi e prendere dimestichezza con il suo funzionamento prima di utilizzarla.
Sconsigliamo vivamente di guidare da Cascais a Sintra.
Le strade che salgono sulle colline della Serra de Sintra furono costruite secoli fa per le carrozze e non sono adatte al traffico di auto moderne e pullman. Questi percorsi stretti e tortuosi creano colli di bottiglia che danno origine a lunghi ingorghi, soprattutto nei fine settimana, quando la zona è invasa dai turisti. Un tragitto che dovrebbe durare 30 minuti può facilmente richiedere più di un'ora nelle ore di punta.
Il parcheggio rappresenta una sfida ancora più grande. Non c'è alcun parcheggio presso il Palazzo di Pena, e le strade che conducono sia al palazzo che al Castello dei Mori sono completamente chiuse al traffico privato. Solo i taxi, Uber, Bolt e gli autobus turistici ufficiali sono autorizzati ad accedere a questi luoghi.
Il principale parcheggio pubblico di Sintra si trova vicino alla stazione ferroviaria di Portela de Sintra (GPS: 38.800, -9.381) Dal parcheggio, dovrai comunque prendere l'autobus turistico 434 per raggiungere i principali siti di interesse, il che vanifica il vantaggio di essere venuti in auto.
Anche nel centro storico il parcheggio è estremamente limitato, con solo una manciata di posti che si esauriscono già di primo mattino. La combinazione di parcheggi limitati, traffico e accesso ristretto alle attrazioni principali rende i mezzi pubblici la scelta di gran lunga più sensata per visitare Sintra.
Viaggiare in treno da Cascais a Sintra è inutilmente complicato e dispendioso in termini di tempo. Richiede:
• Un treno da Cascais alla stazione Cais do Sodré di Lisbona.
• Un trasferimento attraverso il centro di Lisbona fino alla stazione ferroviaria di Rossio (in metropolitana o con una lunga camminata).
• Un secondo treno da Rossio a Sintra.
L'intero percorso dura più di 90 minuti e ha un costo significativamente maggiore rispetto alla corsa diretta in autobus di soli 30 minuti.
Una volta a Portela de Sintra, ti troverai a una certa distanza dai palazzi principali, che sono situati sulle colline. Sebbene la passeggiata fino al centro storico sia fattibile, la salita verso il Palazzo di Pena e il Castello dei Mori è davvero impegnativa.
Il modo più semplice per esplorare la zona è utilizzare l'autobus turistico 434 (Circuito da Pena). Questo servizio di autobus segue un percorso circolare a senso unico che collega la stazione ferroviaria, il Castello dei Mori, il Palazzo di Pena e il centro storico, prima di fare ritorno alla stazione.
Il biglietto è piuttosto costoso (13,55 €), ma è comunque più economico di un tuk-tuk turistico o di un Uber, visto che gli autisti sono spesso restii a percorrere questa tratta a causa del traffico intenso.
Poiché in estate le code per l'autobus 434 possono essere molto lunghe, si consiglia di iniziare la visita di primo mattino.
Se stai leggendo questo articolo, forse stai pensando di visitare Sintra e Cascais in un solo giorno. È una scelta che sconsigliamo.
Le cose da vedere sono troppe per una sola giornata, e gran parte del tempo andrebbe persa in attesa dei mezzi pubblici. Sarebbe anche peggio spostarsi in auto, dato che le strade strette non sono progettate per l'intenso traffico turistico e il parcheggio è praticamente inesistente.
Entrambe sono città storiche e meravigliose, con tantissimo da offrire, perciò è bene dedicare loro il giusto tempo (due giorni per Sintra e uno per Cascais). Se hai davvero poco tempo, prendi in considerazione l'idea di partecipare a un tour organizzato, ma non pianificare la visita di entrambe le destinazioni in un'unica giornata.
La linea di autobus 1624 passa per le scogliere di Cabo da Roca. Questo promontorio è il punto più occidentale dell'Europa continentale e nel XIV secolo era considerato i confini del mondo conosciuto. La regione è caratterizzata da paesaggi spettacolari, con scogliere alte 150 metri a picco su un mare impetuoso e venti forti che spazzano l'intera area. Cabo da Roca è un luogo magnifico per chi apprezza la bellezza selvaggia della natura e il posto ideale per ammirare il tramonto, anche se purtroppo gli orari degli autobus non lo permettono.
Le scogliere frastagliate della costa di Cabo da Roca
I nostri migliori articoli su Sintra