Sintra-Portugal.com

La miglior guida indipendente a Sintra

Sintra-Portugal.com

La miglior guida indipendente a Sintra

Il pozzo di Sintra: guida al Poço Iniciático e alle Grotte dei Percursos Subterrâneos

Tra tutte le attrazioni di Sintra, un'immagine è davvero indimenticabile: una scala a chiocciola nascosta che scende a spirale in un pozzo profondo, nella terra ricoperta di muschio. È il Poço Iniciático, parte dei misteriosi giardini della Quinta da Regaleira.

Non è un pozzo comune. È una "torre invertita" profonda 27 metri che si inabissa direttamente nella terra, progettata per essere un grandioso portale d'accesso ai Percursos Subterrâneos, un labirinto buio e tortuoso di tunnel sotterranei.

Il pozzo e i suoi tunnel erano il cuore di una prova simbolica, progettata per condurre le persone in un viaggio attraverso l'oscurità e la confusione prima di ritornare alla luce. Sono la visione dell'enigmatico proprietario della tenuta, António Augusto Carvalho Monteiro, che ingaggiò il geniale architetto italiano Luigi Manini per trasformare l'intera proprietà nella mappa fisica delle sue complesse convinzioni spirituali.

Sintra well Poço Iniciático

Oggi, i visitatori seguono questo esatto percorso simbolico. Il viaggio inizia scendendo la scala a chiocciola del pozzo, attraverso la Croce Templare nascosta alla sua base ed entrando nelle grotte, un tempo buie come la pece, dei Percursos Subterrâneos. Lungo questo percorso sotterraneo scoprirai elementi chiave della prova, come il misterioso Poço Imperfeito (Pozzo Incompiuto) e il Lago da Cascata (Lago della Cascata), prima di emergere finalmente alla luce del giorno alla Gruta do Oriente.

Questa guida esplora i due elementi collegati: la drammatica discesa nel pozzo e la misteriosa rete di tunnel che si trova al di sotto.

 

 

Il Pozzo Iniziatico (Poço Iniciático)

Il cuore della Quinta da Regaleira è il Poço Iniciático. Non è un pozzo per raccogliere l'acqua, ma una "torre invertita" di 27 metri progettata per scopi cerimoniali. Il suo ingresso è un perfetto colpo di teatro, celato dietro una grande porta di pietra girevole che imita un masso naturale. Spingerla per aprirla implica un netto passaggio dal giardino illuminato dal sole a un mondo sotterraneo e nascosto.

Questo effetto scenico era intenzionale. L'architetto, Luigi Manini, era anche un famoso scenografo, e il pozzo era il suo palcoscenico. Lo progettò per dare la sensazione di un ritorno simbolico alla terra. La pietra coperta di muschio, l'aria umida e l'acqua che gocciola non sono segni di deterioramento; fanno tutti parte dell'atmosfera, rendono lo spazio antico, primordiale e vivo.

Initiation Well Sintra

Una monumentale scala a chiocciola domina lo spazio, snodandosi verso il basso nell'oscurità. È suddivisa in nove piattaforme distinte. Questo numero fu scelto appositamente come chiaro riferimento ai nove gironi dell'Inferno di Dante. La discesa è stata progettata come prima parte di una prova simbolica: un viaggio per affrontare la propria oscurità prima di trovare la luce spirituale.

Mentre scendi, noterai anche 22 piccole nicchie scavate nei muri. Si ritiene che questo numero sia un collegamento diretto alle 22 carte degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Il viaggio verso il basso non era solo una camminata fisica, ma un percorso passo dopo passo attraverso questi simboli.

La scala termina proprio in fondo su un pavimento a mosaico circolare. Questo è il centro simbolico dell'intera tenuta. Ai tuoi piedi si trova lo stemma personale di António Carvalho Monteiro: una grande Croce Templare inserita in una stella a otto punte. Questa immagine da sola fonde la storia cavalleresca dei Cavalieri Templari con le tradizioni mistiche dei Rosacroce, un gruppo segreto legato alla saggezza spirituale.

Questo luogo non era un punto d'arrivo, ma un punto di svolta. È qui che un iniziato "moriva" simbolicamente al suo vecchio sé. Dopo aver completato la discesa, attraversava la croce templare e si chinava per passare sotto un basso arco di pietra, il portale che conduceva dal pozzo al labirinto buio e tortuoso dei Percursos Subterrâneos.

Templar cross Percursos Subterrâneos

I Passaggi Sotterranei (Percursos Subterrâneos)

Attraversando il basso arco alla base del Pozzo Iniziatico, si entra nella seconda fase del viaggio simbolico: i Percursos Subterrâneos. Non si tratta di un semplice passaggio; è un labirinto buio e tortuoso di tunnel sotterranei progettato per rappresentare una prova. L'intera esperienza fu progettata per rappresentare un viaggio attraverso l'oscurità e la confusione prima di riemergere alla luce.

Sebbene alcune sezioni dei tunnel siano grotte naturali, molte furono scavate intenzionalmente nel solido substrato di granito. Le pareti sono rivestite di rocce portate fin dalla costa vicino a Peniche. Fu una scelta deliberata dell'architetto Luigi Manini per creare un'esperienza immersiva e sensoriale, facendoti sentire come se fossi in un mondo sommerso e primordiale.

Il labirinto collega tutti i punti simbolici chiave della tenuta. Oggi, i visitatori seguono il percorso rituale previsto. Si entra dal Pozzo Iniziatico e, lungo il tragitto, si scoprono bivi che conducono agli altri elementi nascosti della tenuta. Il sentiero principale alla fine riporta alla luce del giorno alla Gruta do Oriente (Grotta dell'Oriente).

Lungo il percorso, i tunnel si biforcano e si diramano, conducendo ad altri due elementi principali del viaggio sotterraneo.

Percursos Subterrâneos Sintra caves

Il Lago della Cascata (Lago da Cascata)

Uno dei bivi più importanti nei tunnel conduce al Lago da Cascata (Lago della Cascata). Rappresenta l'elemento dell'acqua e il concetto di rinascita. È noto soprattutto per il suo ingresso segreto, nascosto dietro una cascata. Un tempo una serie di pietre conduceva attraverso l'acqua fino a questo portale nascosto.

Dopo la buia discesa "terrena" del pozzo e la confusione dei tunnel, questa era la rinascita simbolica attraverso l'Acqua, la purificazione necessaria prima di tornare finalmente alla Luce del sole. Collegando l'oscuro "grembo" dei tunnel a un lago nascosto da una cascata, Luigi Manini mise fisicamente in scena l'idea di "rinascere dall'acqua". Sebbene i visitatori non possano più entrare nei tunnel in questo modo, è ancora possibile scoprire il lago e il suo ingresso nascosto dalla cascata dall'interno del percorso sotterraneo.

Percursos Subterrâneos Sintra caves

Il Pozzo Incompiuto (Poço Imperfeito)

Un altro sentiero nell'oscurità conduce al Poço Imperfeito (Pozzo Incompiuto). Questo secondo pozzo è un enigma affascinante e deliberato, progettato come netto contrasto all'ornato Pozzo Iniziatico. Laddove il pozzo principale è una spirale graziosa e discendente, il Pozzo Incompiuto è primitivo e grezzo. Presenta una serie di scalinate rozze e dritte che collegano piani a forma di anello e gli conferiscono un aspetto apparentemente incompiuto.

È altamente improbabile che Monteiro, con la sua meticolosità e immensa ricchezza, lo abbia semplicemente abbandonato. Il suo stato "incompiuto" è quasi certamente un simbolo intenzionale. Si ritiene che rappresenti la prima materia della tradizione alchemica: lo stato caotico, informe e grezzo dell'anima prima che inizi la "Grande Opera" di trasformazione spirituale.

I tunnel oscuri, pertanto, sono il percorso che collega questi due stati: dal potenziale informe (il Pozzo Incompiuto) alla trasformazione strutturata (il Pozzo Iniziatico). Oggi i visitatori possono vedere il pozzo dall'interno dei tunnel o dalla sua apertura in superficie, ma non è possibile scendervi.

Unfinished Well  Poço Imperfeito
L'ingresso a livello del suolo del Poço Imperfeito

L'ingresso a livello del suolo del Poço Imperfeito

Esperienza di visita e consigli pratici per il Poço Iniciático

Scendere nel Poço Iniciático ed esplorare i tunnel sotterranei è il clou di una visita alla Quinta da Regaleira, ma questa esperienza unica comporta alcune sfide pratiche. Il pozzo è l'attrazione più popolare della tenuta e dovrai preparati a fare la fila. Anche dopo essere entrati nella tenuta, si forma una fila separata solo per accedere al pozzo, che può richiedere oltre 20 minuti nei momenti di punta. Spesso è meglio precipitarsi direttamente lì al momento dell'ingresso o attendere gli ultimi 10 minuti della tua fascia oraria d'ingresso di 30 minuti, dopo che il gruppo iniziale è passato.

Durante i periodi di punta (ovvero la maggior parte del tempo), sarà presente del personale per gestire il flusso dei visitatori. Ti incoraggerà a continuare a scendere lungo la scala a chiocciola per evitare blocchi. Ciò significa che non devi aspettarti di poterti fermare con calma per fare foto; sii pronto a scattare le tue foto rapidamente mentre ti muovi.

Il pozzo e i tunnel sono, per progettazione, un ambiente disorientante e irregolare. Le pareti sono intenzionalmente ricoperte di muschio e gocciolano acqua, il che significa che il terreno è spesso umido, irregolare e scivoloso.

I principali percorsi sotterranei sono illuminati ingegnosamente in modo suggestivo, il che aggiunge un tocco scenico senza renderli troppo luminosi. Tuttavia, i passaggi sono comunque stretti e alcuni bivi, come quello che conduce al Poço Imperfeito, sono mantenuti deliberatamente bui per accrescere il mistero. Avere la torcia del telefono a portata di mano è comunque utile per apprezzare i dettagli più oscuri.

Queste condizioni significano che il viaggio non è accessibile a tutti i visitatori. Le ripide scale a chiocciola e i sentieri bui sono assolutamente inadatti ai visitatori con mobilità ridotta o problemi di deambulazione. I passeggini non sono ammessi e fisicamente non passano attraverso gli stretti passaggi. Inoltre, data la natura chiusa dei tunnel sotterranei, questa esperienza è sconsigliata a chiunque soffra di claustrofobia. Sebbene i bambini dai 5 anni in su probabilmente apprezzeranno l'avventura, devono essere sorvegliati in ogni momento.

I nostri migliori articoli su Sintra

Sintra homepage
Palácio da Pena Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Castello dei Mori Sintra
Attrazioni di Sintra
Palácio de Monserrate
Da Lisbona a Sintra
Convento dos Capuchos Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Spiagge di Sintra
Attrazioni gratuite di Sintra
Sintra hotel
Escursione a piedi al Palácio da Pena
I segreti di Sintra
Bus turistico 434 di Sintra
Gite in giornata Lisbona
Lisbona Portogallo
Cascais portogallo
Evora Portogallo
Obidos Portogallo
Sesimbra Portogallo
Setubal Portogallo
Nazaré Portogallo
Tomar Portogallo
Ericeira Portogallo

Scoprite di più sul Portogallo con le nostre guide

it - en

Sintra-Portugal.com

Sintra homepage
Palácio da Pena Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Castello dei Mori Sintra
Attrazioni di Sintra
Palácio de Monserrate
Da Lisbona a Sintra
Convento dos Capuchos Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Spiagge di Sintra
Attrazioni gratuite di Sintra
Sintra hotel
Escursione a piedi al Palácio da Pena
I segreti di Sintra
Bus turistico 434 di Sintra
Gite in giornata Lisbona
Lisbona Portogallo
Cascais portogallo
Evora Portogallo
Obidos Portogallo
Sesimbra Portogallo
Setubal Portogallo
Nazaré Portogallo
Tomar Portogallo
Ericeira Portogallo
Sintra homepage
Palácio da Pena Sintra
Una gita di una giornata a Sintra
Castello dei Mori Sintra
Attrazioni di Sintra
Palácio de Monserrate
Da Lisbona a Sintra
Convento dos Capuchos Sintra
Quanto trattenersi a Sintra?
Spiagge di Sintra
Attrazioni gratuite di Sintra
Sintra hotel
Escursione a piedi al Palácio da Pena
I segreti di Sintra
Bus turistico 434 di Sintra
Gite in giornata Lisbona
Lisbona Portogallo
Cascais portogallo
Evora Portogallo
Obidos Portogallo
Sesimbra Portogallo
Setubal Portogallo
Nazaré Portogallo
Tomar Portogallo
Ericeira Portogallo