Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Sintra
Sintra è un'affascinante cittadina portoghese, adagiata sulle verdi colline della Serra de Sintra. Questa pittoresca regione era un tempo il ritiro estivo della nobiltà e della famiglia reale portoghese, che qui costruì gli opulenti palazzi, le stravaganti ville e le storiche tenute che punteggiano il paesaggio. I più famosi tra questi sono il colorato Palácio da Pena, l'antico Castelo dos Mouros e i mistici giardini della Quinta da Regaleira.
Sebbene Sintra sia considerata la migliore escursione da fare in giornata partendo da Lisbona, una singola visita di fretta permette appena di scalfire la superficie di tutto ciò che l'area ha da offrire. Per cogliere la vera anima di Sintra, dovete avventurarvi oltre i classici itinerari turistici: è lì che scoprirete fitte foreste, una costa frastagliata, luoghi di culto appartati e meravigliosi punti panoramici. Un soggiorno più lungo trasforma una visita fugace a Sintra nell'opportunità di scoprirne i segreti e la bellezza selvaggia della costa.
Sintra è anche una base fantastica da cui partire per esplorare la regione circostante. Di sera, quando la folla dei visitatori in giornata se n'è andata, la città rivela un'atmosfera rilassata e tranquilla. Inoltre, è ben collegata con i mezzi pubblici per escursioni di un giorno verso Lisbona, Cascais e il Palácio de Queluz.
Quindi, invece di chiedervi “quanti giorni trascorrere a Sintra?”, la domanda giusta è: “quanti giorni abbiamo a disposizione per scoprire Sintra?”. Questa guida vi propone alcuni itinerari per 1, 2 o 3 giorni e idee per una vacanza di una settimana usando Sintra come base.
Articoli correlati: Cosa vedere a Sintra - Sintra in un giorno
Il colorato Palácio da Pena è sempre una delle tappe imperdibili di un viaggio a Sintra.
La maggior parte dei visitatori scopre Sintra con un'escursione in giornata da Lisbona, concentrandosi sulle attrazioni più famose. L'itinerario classico inizia con il viaggio in treno dalla capitale, seguito da una corsa sull'autobus turistico 434, che si arrampica sulla ripida collina dalla stazione fino al Palácio da Pena. Dedicate la mattinata a esplorare questo capolavoro del Romanticismo del XIX secolo: un'abbagliante fantasia di cupole, bastioni e tonalità pastello che corona la vetta più alta delle colline di Sintra. Se il tempo lo permette, potete anche visitare il vicino Castelo dos Mouros, un'antica fortezza dai cui bastioni di pietra si gode di una vista panoramica sull'intera regione.
Dopo aver visitato le attrazioni in cima alla collina, l'autobus 434 è il mezzo più comodo per ridiscendere al centro storico di Sintra per il pranzo. La seconda metà della giornata è dedicata all'esplorazione del centro storico e alla visita della Quinta da Regaleira. Qui potrete scoprire giardini enigmatici ricchi di passaggi segreti, grotte e il leggendario Pozzo Iniziatico, una torre rovesciata che sprofonda nelle viscere della terra. L'escursione si conclude solitamente con una passeggiata attraverso la città fino alla stazione, per poi prendere il treno di ritorno.
Il Castelo dos Mouros, che domina Sintra dall'alto
Per chi visita Sintra durante l'alta stagione, o per chiunque decida di fermarsi un secondo giorno, è possibile pianificare un fantastico itinerario alla scoperta delle attrazioni meno affollate della città. Questo percorso offre la possibilità di evitare la calca dei turisti, senza rinunciare ad alcune delle gemme architettoniche della regione.
La giornata potrebbe iniziare con una visita al Palácio de Monserrate, una splendida villa, famosa per la sua delicata fusione di dettagli gotici, indiani e moreschi. Dopo aver esplorato il palazzo, potrete passeggiare nei suoi magnifici giardini, tra le più ricche collezioni botaniche del Portogallo. Dopo la visita, potrete tornare nel centro storico per il pranzo.
Il pomeriggio offre l'opportunità di esplorare due palazzi unici. Potreste visitare il Palácio Biester, un capolavoro del tardo Romanticismo con interni scenografici e un'atmosfera gotica e mistica. Successivamente, dirigetevi al Palácio Nacional de Sintra, la residenza reale medievale meglio conservata del Portogallo, immediatamente riconoscibile dai due colossali comignoli conici che svettano sopra le sue cucine.
Palácio Nacional de Sintra
Un terzo giorno offre la magnifica opportunità di esplorare la spettacolare costa della regione. La mattinata potrebbe iniziare con un giro panoramico sul tram tradizionale che collega Sintra all'incantevole località balneare di Praia das Maçãs. Nel pomeriggio, potreste spingervi più a nord fino al pittoresco villaggio di Azenhas do Mar, noto per le sue caratteristiche case arroccate sulla scogliera e per la piscina naturale alimentata dall'oceano. La giornata può concludersi a Cabo da Roca, il punto più occidentale dell'Europa continentale: un promontorio di scogliere imponenti battuto da potenti onde atlantiche, nonché un luogo magico da cui ammirare il tramonto.
In alternativa per il terzo giorno (o per un quarto giorno), potreste combinare la visita a un'altra delle residenze reali della regione con un'escursione panoramica. Trascorrete la mattinata visitando il magnifico Palácio de Queluz, un opulento palazzo del XVIII secolo che fungeva da sontuoso ritiro estivo per la famiglia reale portoghese. Nel pomeriggio, tornate a Sintra per una passeggiata lungo il Caminho de Santa Maria. Si tratta di un sentiero panoramico che conduce dal centro storico di Sintra fino al Castelo dos Mouros.
La mappa interattiva qui sotto mostra Sintra con le principali attrazioni e gli itinerari suggeriti. (Nota: potrebbe essere necessario ridurre lo zoom per vedere tutti i punti)
Giorno 1: 1) Palácio da Pena 2) Castelo dos Mouros 3) Centro storico di Sintra 4) Quinta da Regaleira
Giorno 2: 5) Palácio de Monserrate 6) Palácio Biester 7) Palácio Nacional de Sintra
Giorno 3: 8) Tram di Sintra 9) Praia das Maçãs 10) Azenhas do Mar 11) Cabo da Roca
Giorno 4: 12) Palácio de Queluz 13) Sentiero Caminho de Santa Maria
La maggior parte dei visitatori arriva a Sintra per una gita giornaliera da Lisbona o dalla costa di Cascais. È possibile visitare i principali luoghi d'interesse in un giorno e molti turisti trovano che sia sufficiente.
Per una gita giornaliera (se non c'è troppa folla), vi consigliamo di prendere il treno da Lisbona (o l'autobus da Cascais/Estoril) e iniziare la giornata visitando il Palácio Nacional de Sintra, in stile gotico, oppure i giardini della Quinta da Regaleira, caratterizzati dal loro simbolismo mistico. Potrete poi esplorare il centro storico e fermarvi per il pranzo.
Nel pomeriggio potete prendere l’autobus 434 per raggiungere e visitare il Palácio da Pena e, se avete ancora tempo ed energie, il Castelo dos Mouros. Infine, potrete riprendere l'autobus per tornare alla stazione.
L'ingresso stravagante del Palácio da Pena
L'attrazione principale della visita sarà sicuramente lo straordinario Palácio da Pena, con i suoi esterni variopinti e le sue sale magnificamente restaurate. Un'ottima alternativa è la Quinta da Regaleira, i cui giardini nascondono grotte, una rete di passaggi segreti e il famoso Pozzo Iniziatico (Poço Iniciático).
La scala che conduce dai passaggi segreti al Pozzo Iniziatico della Quinta da Regaleira
Il Castelo dos Mouros, risalente al IX secolo, si erge maestoso su un crinale roccioso che domina la città, regalando una vista spettacolare su tutta la zona. Il Palácio Nacional de Sintra, in stile gotico, è un luogo ricco di storia che custodisce numerose sale splendidamente affrescate.
Il panorama mozzafiato dai bastioni del Castelo dos Mouros
Il Palácio da Pena, la Quinta da Regaleira e il Castelo dos Mouros sono attrazioni uniche nel loro genere, dal fascino particolare, che vale la pena visitare anche se non siete appassionati di storia.
Sintra è molto amata dai turisti e durante l'alta stagione è davvero affollata. Troverete lunghe code alle fermate dell'autobus e al Palácio da Pena (dove l'ingresso è contingentato con fasce orarie), mentre all'ora di pranzo i ristoranti sono sempre pieni.
Qualunque sia la durata della vostra visita, vi consigliamo di iniziare la giornata il prima possibile. Se ne avete la possibilità, dedicare due giorni alla visita vi permetterà di godere di ritmi più rilassati.
Il Palácio Nacional de Sintra è il palazzo nobiliare più longevo del Portogallo, utilizzato dalla nobiltà dal XV secolo fino al 1910.
A Sintra l'affollamento può raggiungere livelli fastidiosi, specialmente quando numerose navi da crociera fanno scalo a Lisbona.
Ecco un itinerario giornaliero piacevole che vi permette di evitare le folle nelle ore di punta e il Palácio da Pena.
Prendete il treno per Sintra (o l'autobus da Cascais o Estoril), poi dalla stazione prendete l'autobus 435 fino al Palácio de Monserrate. È una splendida villa in stile orientaleggiante, forse ancora più bella del Palácio da Pena (anche se più piccola) e decisamente meno affollata. Successivamente, potete riprendere l'autobus per tornare a Sintra e visitare il centro storico.
Dopo pranzo (i ristoranti sono meno affollati dopo le 14:00) potete visitare il Palácio Nacional de Sintra o la Quinta da Regaleira, che a quell'ora non saranno troppo affollati: nel pomeriggio, infatti, la maggior parte dei turisti si sposta verso il Castelo dos Mouros o il Palácio da Pena, rendendo il centro più tranquillo.
Il Palácio de Monserrate, in stile orientaleggiante, si distingue per i suoi intricati intagli in pietra e le decorazioni reticolate
Qualsiasi cosa abbiate letto o sentito dire, mezza giornata non basta per apprezzare Sintra come merita. Tre ore sono appena sufficienti per visitare il centro storico e la Quinta da Regaleira (o il Palácio Nacional de Sintra).
Considerate che possono servire fino a 90 minuti solo per raggiungere le terrazze del Palácio da Pena dalla stazione ferroviaria, contando l'attesa dell'autobus, i venti minuti di viaggio, la coda per i biglietti e la salita al palazzo. Sintra merita almeno una giornata intera e non dovreste combinarla con la visita di un'altra località nello stesso giorno.
L'unico modo per vedere qualcosa di Sintra e visitare un'altra località (di solito Cascais) in un giorno è partecipare a un tour organizzato, che vi evita i problemi legati ai mezzi pubblici e vi offre il vantaggio di avere guide esperte. Da sette anni collaboriamo con GetYourGuide e tra i loro migliori tour di Sintra vi segnaliamo:
• Tour delle attrazioni di Sintra, giornata intera
• Tour di Sintra, Cabo da Roca e Cascais da Lisbona, giornata intera
• Tour giornaliero di Sintra, Cascais e costa di Cabo da Roca
Attenzione: evitate assolutamente di venire a Sintra in auto, poiché i parcheggi sono limitati e il centro storico è zona pedonale. In estate anche la strada per il Palácio da Pena è chiusa al traffico e si formano continui ingorghi di automobilisti frustrati in cerca di parcheggio. Per visitare Sintra, prendete sempre il treno!
Dedicare due giorni a Sintra vi permette di visitarla con più calma e di dedicare il giusto tempo a ogni attrazione.
Un ottimo esempio è il Parque da Pena, gli ampi giardini che circondano il Palácio da Pena. Tra i punti di maggiore interesse trovate l'Estátua do Guerreiro, la Cruz Alta (il punto più elevato della zona, 529 metri), lo Chalet da Condessa d'Edla in stile alpino e numerosi sentieri che si snodano tra i boschi.
Lo Chalet da Condessa d'Edla, raggiungibile con una piacevole passeggiata di 1,3 km dal Palácio da Pena
Dal Castelo dos Mouros parte il Caminho de Santa Maria, un sentiero panoramico che scende fino al centro di Sintra; in questo modo evitate di prendere l'affollato autobus 434.
Per visitare Sintra in due giorni potete fare due gite giornaliere da Lisbona oppure pernottare in città. Quando la massa di turisti se ne va, Sintra assume un'atmosfera tranquilla e rilassata, e cenare fuori diventa un'esperienza davvero piacevole.
Ecco un itinerario suggerito per due giorni:
• Primo giorno, mattina: Palácio da Pena e Parque da Pena
• Primo giorno, pomeriggio: Castelo dos Mouros e Caminho de Santa Maria
• Primo giorno, sera: tramonto a Cabo da Roca (raggiungibile con l'autobus 403)
• Secondo giorno, mattina: Quinta da Regaleira, Palácio Nacional de Sintra e centro storico
• Secondo giorno, pomeriggio: Palácio de Monserrate e giardini del Palácio de Seteais
Cabo da Roca è il punto più occidentale del continente europeo, un luogo suggestivo dove ammirare il tramonto sull'oceano Atlantico
Il Palácio de Seteais è un maestoso edificio settecentesco, oggi trasformato in hotel di lusso (ma i giardini sono aperti al pubblico)
Se avete intenzione di pernottare a Sintra, è fondamentale prenotare l'alloggio con largo anticipo. La città dispone di un numero limitato di hotel e appartamenti, e le sistemazioni migliori sono spesso al completo durante l'alta stagione.
La mappa qui sotto mostra la posizione degli hotel e degli alloggi disponibili a Sintra. Modificando la data del vostro soggiorno, potrete visualizzare i prezzi aggiornati:
Booking.comDedicare un terzo giorno a Sintra vi permette di scoprire molte delle affascinanti attrazioni dei dintorni.
In estate vi consigliamo di prendere il caratteristico tram che porta alla graziosa località di Praia das Maçãs, dove trovate la spiaggia più bella raggiungibile da Sintra.
Da Praia das Maçãs, proseguendo verso sud lungo la costa, si arriva a Praia Grande, rinomata per il surf. In alternativa potete prendere un taxi da Praia das Maçãs ad Azenhas do Mar (2km a nord), un pittoresco borgo arroccato sulle scogliere dove si trova uno dei migliori ristoranti della zona, il Restaurante Azenhas do Mar.
Praia das Maçãs è la spiaggia più bella nelle vicinanze di Sintra
In alternativa a una giornata al mare, potreste visitare il Convento dos Capuchos, un monastero francescano costruito tra i boschi e gli imponenti massi tipici della zona. Se avete a disposizione un'auto, vale la pena spingersi fino alla Capela de Nossa Senhora da Peninha, una piccola cappella che offre un panorama mozzafiato.
Potete anche scegliere Sintra come base per una vacanza alla scoperta delle migliori attrazioni della città e dei dintorni.
Ecco un itinerario consigliato:
• Primo giorno: Palácio da Pena e Castelo dos Mouros
• Secondo giorno: Quinta da Regaleira e Palácio Nacional de Sintra
• Terzo giorno: Praia das Maçãs (giornata al mare)
• Quarto giorno: gita a Lisbona (quartieri Alfama e Baixa)
• Quinto giorno: gita a Cascais
• Sesto giorno: gita a Lisbona (quartiere Belem)
• Settimo giorno: Palazzo Nazionale di Queluz
Il caratteristico tram di Lisbona davanti alla Cattedrale Sé
I nostri migliori articoli su Sintra